Non tutti i dinosauri carnivori erano enormi e temibili. Esistevano anche dei piccoli predatori o dinosauri carnivori di piccole dimensioni.
Avevano tutti caratteristiche comuni: erano agili e molto veloci.
Quasi tutti i dinosauri carnivori terrestri erano bipedi(possedevano una postura eretta). La potente muscolatura delle zampe posteriori e la postura eretta e una vita più sviluppata delle spalle, li rendeva agili e veloci, capaci di lunghe percorrenze e resistenza fisica. Durante i movimenti la lunga coda consentiva di mantenere un perfetto equilibrio.
Le zampe anteriori erano piccole e quasi atrofiche. Il cranio era grosso e munito di potenti mascelle dotate di denti aguzzi, curvi e allineati, che permettevano loro di ridurre a brandelli la preda senza problemi, come se la bocca fosse una sega.
Come con i predatori di oggi, i dinosauri carnivori hanno sviluppato la posizione frontale degli occhi, anziché laterale, per avere una visione diretta sulle loro vittime, calcolare meglio la distanza e attaccare con maggiore precisione.
Non tutti i Dinosauri carnivori erano Teropodi.
Tra i carnivori vi erano anche i dinosauri volanti e i dinosauri acquatici.